Corte d'Appello di Roma – Sentenza di Rigetto su Appello ...
Sentenza di Patteggiamento e ricorso in Cassazione contro ... Un esempio di rigetto dell’istanza di patteggiamento si è avuto in un caso di stalking e violenza sessuale: il difensore sottoponeva la propria richiesta al vaglio del PM, che dava parere contrario; il legale ricorreva quindi al rito abbreviato, ottenendo la stessa pena che aveva proposto con il patteggiamento. rigetto patteggiamento - vLex Sentenza Nº 50854 della Corte Suprema di Cassazione, 03-12-2014 - Patteggiamento: rigetto e rinvio a giudizio dell'imputato con omi - Id. vLex: VLEX-619242 Rito Abbreviato Condizionato, significato e rigetto In caso di rigetto del rito abbreviato condizionato, ai sensi dell’art. 438 comma 5 bis c.p.p., può essere ripresentata richiesta di rito abbreviato secco, ai sensi del comma 1, o di applicazione pena, ex art. 444 c.p.p., fino alle conclusioni delle parti.
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE. SEZIONE III CIVILE. Sentenza 22 aprile 2009, n. 9558 Svolgimento del processo. G.F. ha adito il giudice di pace di Pignataro Maggiore per la condanna del Comune di Rito abbreviato: legittimo utilizzo prove assunte in ... La sentenza in annotazione riguarda il delicato tema del sindacato sui provvedimenti di rigetto della richiesta di rito abbreviato [1] e pone la seguente questione: dinanzi ad una richiesta di rito abbreviato illegittimamente respinta, il giudice – fermo restando l’obbligo di riconoscere all’imputato la diminuzione di un terzo sulla pena Sentenza - Rito abbreviato, giudice,integrazione probatoria Sentenza – Rito abbreviato, giudice,integrazione probatoria Suprema Corte di Cassazione III Sezione Penale Sentenza 7 febbraio – 15 maggio 2014, n. 20237 Presidente Gentile – Relatore Di … ARTT. 702 BIS C.P.C E SEG. - MUTAMENTO DEL RITO ...
La soluzione di cui si è detto finora non è pienamente condivisa dal collegio remittente, che invoca un approccio più problematico e più ampio alla questione relativa alla individuazione delle condizioni per la formazione e l'estensione dell'efficacia del c. d. giudicato implicito esterno riguardante la sentenza di rigetto della domanda di Dichiarazione improponibilità, riproposizione domanda ... Nella Sentenza. DICHIARAZIONE DI IMPROPONIBILITÀ “…la dichiarazione di improponibilità non impedisce la riproposizione della domanda dell’atto introduttivo di primo grado in quanto la chiusura del giudizio in rito non estingue il diritto di azione e pertanto va dichiarata l’ ammissibilità della domanda nonostante il precedente Art. 653 codice di procedura civile - Rigetto o ... Jun 04, 2013 · (1) Il rigetto dell'opposizione può avvenire per ragioni di merito, attinenti cioè alla fondatezza della domanda oppure per ragioni di rito, ovvero processuali, come accade per l'inammissibilità o l'incompetenza funzionale del giudice adito. Avverso l'ordinanza di rigetto della opposizione il ...
Sentenza - Dizionario Giuridico - Brocardi.it - Sentenza di merito e di rito: le prima accolgono o respingono, - Sentenza di accoglimento e di rigetto, a seconda che il giudice ritenga o meno fondata la domanda - Sentenza definitiva, che chiude il giudizio, in quanto con essa il giudice decide interamente nel merito Sentenze di rito e sentenze di merito nel giudizio ... Con riferimento alle pronunce parziali e alle sentenze definitive, si è soliti distinguere tra sentenze di rito e sentenze di merito. Le prime si esaurirebbero nell’esame di questioni strettamente processuali o nella verifica delle c.d. condizioni per l’azione o nell’esame di questioni inerenti alla giurisdizione, o ne L’efficacia delle sentenze «a contenuto processuale ...
Sentenza Nº 50854 della Corte Suprema di Cassazione, 03-12-2014 - Patteggiamento: rigetto e rinvio a giudizio dell'imputato con omi - Id. vLex: VLEX-619242